Carissimi amici,
vi presento il Lunediante.
Solamente nelle buone annate quali sono state il 2008 e il 2009 la prima settimana di settembre in un particolare vigneto di garganega posto sotto il Montecrocetta (esposizione al sole di almeno 8 ore al giorno) e un vigneto di Durella posto a circa 300 metri facciamo il taglio del tralcio (in dialetto di dice “taio de la ranga”) lasciando ad appassire i grappoli in pianta fino alla fine di ottobre. Si ricava un mosto concentrato di aromi e zuccheri di circa il 30%. La fermentazione in botti vecchie da 5 hl completa la prima fase di vinificazione.
Un successivo taglio con del vino Sauvignon completano il prodotto e nasce il Lunediante .
Il nome è stato tratto dal vino bianco citato nel best-seller Rosso vermiglio e dopo una ricerca in internet ho scoperto che il significato del nome vuol dire “colui che affronta il lunedì come fosse domenica” .
Il nome ci è piaciuto subito perche è la nostra filosofia di lavoro in quanto sia per me che mio cugino Christian l’azienda agricola è il nostro passatempo festivo.
Non esitare a chiamarmi o mandare email per qualsiasi altra informazione.
graziano
- lunediante